NECROLOGIE
ORARI DI SPORTELLO
Dal lunedì al venerdì, ore 9.30-12.30 e 14.30-22.30
Sabato e festivi, ore 17.00-22.30
Editoriale Bresciana Spa (servizio necrologie)
Tel. 030 2405048

Contratto per ordini relativi al servizio di pubblicazione necrologie sul quotidiano “Giornale di Brescia”

Editoriale Bresciana S.p.a., con sede in Brescia Via Solferino 22, capitale sociale Euro 17.600.000 i.v., Registro Imprese di Brescia, codice fiscale e partita IVA 00272770173, di seguito anche "E.B. S.p.a." e il Committente;

  1. DEFINIZIONI
    Ai fini del presente contratto i seguenti termini assumono il significato a ciascuno di essi attribuito e di seguito specificato:
    1. Committente: persona fisica o giuridica che accede al Servizio di pubblicazione necrologie sul Sito del Giornale di Brescia, previa corretta e veritiera compilazione e registrazione dei propri dati;
    2. Contratto: quanto riportato nella presente scrittura;
    3. Sito: il sito https://necrologie.giornaledibrescia.it;
    4. Servizio di pubblicazione necrologie: il servizio che permette l'inoltro dell'ordine di pubblicazione della necrologia da parte del Committente tramite il Sito e la sua esecuzione da parte del fornitore, nei limiti di quanto previsto dal contratto;
    5. Ordine: transazione regolarmente eseguita e completata dal Committente in tutte le sue parti, compreso il pagamento del corrispettivo;
    6. Editrice: Editoriale Bresciana S.p.a., Via Solferino 22, 25121 Brescia C.F e P.IVA 00272770173, editrice del quotidiano Giornale di Brescia.
  2. OGGETTO
    E.B. S.p.a. mette a disposizione del Committente, tramite il Sito, il Servizio di pubblicazione necrologie sulla testata Giornale di Brescia.
  3. MODALITA' OPERATIVE
    1. Il Committente potrà accedere alla procedura di pubblicazione delle necrologie tramite il Sito, compilando i campi indicati.
    2. Il Committente è esclusivo responsabile dell'inserimento degli Ordini e del contenuto dei testi delle necrologie; pertanto, una volta confermato l'Ordine ed il contenuto del messaggio, nessuna contestazione potrà essere formulata nei confronti di E.B. S.p.a.
    3. Il Committente assume a proprio carico ogni più ampia responsabilità in ordine al contenuto dei testi delle necrologie, con espresso esonero e manleva di E.B. S.p.a. da ogni responsabilità verso terzi e/o onere di accertamento e/o controllo, rilevando e manlevando altresì E.B. S.p.a. da ogni azione legale e/o amministrativa, perdite e/o danni (incluse spese legali) conseguenti alla pubblicazione commissionata.
    4. I costi del servizio di pubblicazione necrologie inserite sono determinati dal sistema di gestione sulla base del listino vigente; le tariffe sono pubblicate quotidianamente sul Giornale di Brescia;
    5. Il Committente effettuerà il pagamento del corrispettivo esclusivamente tramite addebito su carta di credito mediante transazione protetta.
    6. La procedura prevede l'emissione immediata della fattura intestata al Committente e la successiva spedizione via e-mail all’indirizzo fornito dal Committente in fase di inserimento dei dati richiesti dalla procedura.
    7. Il Servizio di pubblicazione necrologie accetterà gli Ordini di pubblicazione secondo i tempi tecnici che sono necessari all’Editrice per la stampa del Giornale di Brescia, il servizio è attivo giornalmente sino alle ore 22,00. Qualora non sia possibile dare esecuzione ad un Ordine di pubblicazione nella data scelta dal Committente, il sistema avvertirà il Committente che l’Ordine non può essere accettato, e inviterà alla scelta di un’altra data, qualora disponibile.
  4. PUBBLICAZIONE ANNUNCI
    1. La pubblicazione dei singoli avvisi è subordinata all'approvazione di E.B. S.p.a., che potranno rifiutarla se ritenuta pregiudizievole per il marchio, il nome o l'immagine di E.B. S.p.a.. L'eventuale omessa pubblicazione per mancata approvazione o per altra eventuale giustificata causa, comporterà il rimborso del corrispettivo eventualmente già versato.
    2. Eventuali richieste di modifica degli ordini o del contenuto della necrologia successivamente alla chiusura definitiva della procedura di inserimento, devono essere effettuate telefonando E.B. S.p.a. al numero 030 2405048.
    3. In caso di mancata pubblicazione della necrologia alla data richiesta dal Committente, o di inserimento di un testo difforme da quello trasmesso dal Committente tramite il Servizio di pubblicazione necrologie, il Committente avrà diritto ad ottenere la pubblicazione, ove possibile, in altra data da stabilirsi di comune accordo mentre è esclusa qualsiasi forma di risarcimento danni o di indennizzo a carico di E.B. S.p.a.. Nel caso in cui non sia possibile la pubblicazione della necrologia in altra data, E.B. S.p.a. provvederà al rimborso al Committente dell’importo da questi versato. Il reclamo per la mancata o inesatta pubblicazione dovrà essere trasmesso dal committente per iscritto a E.B. S.p.a. all’indirizzo e-mail necrologie@numerica.com o per posta alla sede della stessa, entro e non oltre 10 (dieci) giorni decorrenti dalla data fissata per la pubblicazione dell'avviso.
  5. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
    1. Il Committente prende atto che E.B. S.p.a., quale Titolare del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del D.Lgs.196/2003, procederà alla raccolta ed archiviazione dei dati anagrafici richiesti mediante il modulo denominato “fatturazione privati” al solo scopo di adempiere agli obblighi fiscali, tributari ed a quant'altro necessario all'attivazione, gestione e manutenzione del servizio richiesto. Il Committente dà altresì atto che tale raccolta di dati da parte di E.B. S.p.a. è necessaria per consentire l'esecuzione del contratto e, in quanto tale, non necessita di consenso ai sensi dell’articolo 24 comma 1 lettere a) e b).
    2. Ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali", E.B. S.p.a. comunica quanto segue:
      • i dati identificativi del committente, nonché le altre informazioni fornite sono raccolti, registrati e utilizzati per le finalità dichiarate al punto precedente;
      • un eventuale rifiuto al loro conferimento non consentirà la definizione del contratto;
      • i dati possono essere comunicati dal Titolare, per le medesime finalità, a soggetti incaricati di eseguire incassi e pagamenti ed ai soggetti incaricati della revisione del bilancio di E.B. S.p.a., alle Pubbliche Autorità o Amministrazioni per gli adempimenti di legge.
      • responsabile del trattamento in base all'art. 29 del D. Lgs. 196/2003 è Conast scrl, con domicilio eletto presso la sede di Brescia, Via Solferino 22;
      • il trattamento dei dati è effettuato anche con mezzi informatici e comunque con l'osservanza di ogni misura cautelativa della sicurezza e riservatezza dei dati stessi;
      • i dati sono conservati presso E.B. S.p.a. nella sede sopra indicata, per il tempo prescritto dalle norme civilistiche e fiscali;
      • l'interessato può esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del D. Lgs. 196/2003 scrivendo al responsabile all’indirizzo privacy@editorialebrescianaservizi.it o telefonando ai recapiti di E.B. S.p.a..
  6. INFORMATIVA AI SENSI DEL D. LGS. 231/2001
    E.B. S.p.a., in ottemperanza alla normativa ex D. Lgs. 231/01 e successive modifiche, si è dotata di un proprio Codice Etico, di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo aziendale ed ha nominato un Organismo di Vigilanza.
    Il Codice Etico definisce l’insieme dei valori e dei principi che guidano, orientano e contraddistinguono l’attività di E.B. S.p.a. e stabilisce le regole di condotta per i rapporti con i Collaboratori, con i Clienti e Fornitori e più in generale con tutti i Partners che collaborano con E.B. S.p.a.
    Tutti coloro che operano con E.B. S.p.a. sono tenuti a conoscere e rispettare i principi in esso contenuti e a sapere che la violazione di tali principi comporta la cessazione di ogni rapporto contrattuale. Il testo completo del Codice Etico è disponibile sul sito: www.editorialebresciana.it.
    Per ogni segnalazione riguardante la commissione o la tentata commissione di uno dei reati previsti dal Decreto Legislativo 231/2001 ovvero la violazione o l’elusione fraudolenta dei principi e delle prescrizioni del Modello e/o dei valori etici e delle regole comportamentali del Codice Etico della Società, l’Organismo di Vigilanza è contattabile al seguente indirizzo: odv@editorialebresciana.it.
  7. CONTROVERSIE
    Ogni eventuale controversia comunque inerente e/o connessa al presente contratto, alla sua esecuzione e risoluzione, sarà di esclusiva competenza del Foro di Brescia.